Il calendario dello svezzamento – la tabella

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Il calendario da seguire per lo svezzamento ideale del tuo bambino, con l'introduzione dei cibi mese per mese, per un'alimentazione sana

Il calendario dello svezzamento – la tabella

FRUTTA

  • dal 4°-6° mese: mela, pera, banana
  • dall’8°-9° mese: prugna, albicocca, uva, pesca, kiwi
  • dal 12° mese: agrumi
  • dal 18°-24° mese: fragole, ciliegie, frutta secca

VERDURA

  • dal 4°-6° mese: patate, carote, erbette, zucchine, lattuga
  • dal 7°-8° mese: fagiolini, finocchi, spinaci, zucca
  • dall’8°- 9° mese: asparagi, cavoli, verze, carciofi
  • dal 10°-12° mese: cipolla, pomodori

CEREALI

  • dal 4° mese: crema di riso, di mais e tapioca, biscotti senza glutine
  • dal 6°-7° mese: semolino, pastina, biscottini con il glutine
  • dal 12° mese: pane, riso

LATTE E LATTICINI

  • dal 4°-6° mese: parmigiano, grana, crescenza, quartirolo, ricotta, mozzarella, scamorza, fontina, pecorino
  • dal 7°-8° mese: yogurt bianco e alla frutta (sono alla banana, mela, pera)
  • dal 12° mese: latte di mucca, yogurt alla frutta

CARNE

  • dal 4°-6° mese: agnello, cavallo, coniglio, manzo, pollo, tacchino, vitello
  • dal 7°-8° mese: prosciutto cotto
  • dal 12° mese: maiale

PESCE

  • dal 7°-8° mese: branzino, dentice, merluzzo, nasello, orata, salmone, sogliola, palombo, trota
  • dal 18°-24° mese: crostacei, molluschi

UOVO

  • dal 10° mese: solo il tuorlo
  • dal 12° mese: anche l’albume
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti