Una domanda di: dedda78
Mio figlio ha 4 mesi e mezzo e ho iniziato lo svezzamento: brodo vegetale, solo acqua, un cucchiaino d'olio extravergine, un cucchiaino di parmigiano e mezzo vasetto di liofilizzato di coniglio o agnello, mais e tapioca (preferita alla crema di riso perché gli ha causato problemi di stitichezza). Il problema è che come avvicino il cucchiaino alla bocca urla tantissimo e rifiuta la pappa. L'omogeneizzato di mela o pera lo mangia dagli ultimi giorni del terzo mese senza mai aver fatto storie. Cosa posso fare per abituarlo alla pappa?
Il bimbo urla perché è presto: mai iniziare la pappa prima dei 5 mesi, perché non sono ancora pronti! Quindi, la sospenda e gli ridia il latte e riprovi tra due settimane. Poi non gli dia sia il parmigiano sia la carne, perché insieme sono troppe proteine: o l'uno o l'altro.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti