L’olio extravergine d’oliva? Simile al latte materno!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2013 Aggiornato il 18/09/2017

La scienza continua a confermare quanto dicevano già le nostre sagge nonne: l’olio extravergine d’oliva è un alimento così salutare da essere simile al...  latte materno

L’olio extravergine d’oliva? Uguale al latte materno!

 

Per il suo contenuto di omega 6 e omega 3, l’olio extravergine d’oliva sarebbe l’alimento più simile al latte materno. Perfetto nella composizione e adatto a tutti. Da aggiungere sempre alla pappa del bimbo, fin dall’inizio dello svezzamento.

Gradito in tutto il mondo

A sostenere che l’olio extravergine d’oliva è perfetto come il latte materno, è il ricercatore del Consiglio nazionale ricerche-Istituto Genetica Vegetale, Saverio Pandolfi che ne ha consigliato “un cucchiaio a ogni pasto”. Ha sottolineato anche “come l’olio risulti gradito non solo a ogni bambino proprio perché ricorda il latte materno, ma anche a un eschimese o a un africano che non hanno mai avuto l’olio nel regime alimentare”.

Ricco di omega 3 e omega 6

L’olio extravergine d’oliva contiene tanti omega 3 e 6, grassi insaturi molto preziosi per il benessere dell’organismo. Diversi studi hanno, infatti, dimostrato che possiedono un ruolo protettivo nelle malattie cardiovascolari e in quelle degli occhi legate all’invecchiamento e, per i bambini, sono anche importantissimi per lo sviluppo del tessuto nervoso.

Fonte di antiossidanti

Questo tipo di olio è ricco anche di oleuropeina, sostanza con spiccate funzioni antiossidanti in grado di rendere più elastiche le arterie, abbassare la pressione e ridurre il processo aterosclerotico. In natura, l’oleuropeina concorre a formare il sapore amaro delle olive, importante perché difende la pianta dagli attacchi parassitari.

Con funzioni antinfiammatorie

Altro componente salutare è l’oleocantale che, oltre ad essere il responsabile del sapore piccante dell’olio quando è buono, ha proprietà  antinfiammatorie con gli stessi effetti dell’Ibuprofene, il principio attivo di tanti farmaci contro il mal di testa e altri dolori.

 
 
 

In breve

UN CUCCHIAINO NELLA PAPPA

Fin dalla prima pappa, è bene aggiungere sempre un cucchiaino di olio extravergine d’oliva a quanto preparato per il bambino. Via via che il bimbo cresce, si aumenta anche la dose di olio, arrivando anche a un cucchiaio.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti