mezzo vasetto o intero di carne?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/07/2013 Aggiornato il 01/07/2013

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: mammaCifa
Il mio bimbo ha 7 mesi ed ho iniziato con lui lo svezzamento una quindicina di giorni prima del compimento del sesto mese perchè aveva un po' di reflusso gastrico. Accetta benissimo la pappa e siamo già alla seconda pappa
serale. La pediatra mi ha dato un foglio riassuntivo con le indicazioni per la preparazione dei pasti. Mi è però sorto un dubbio. Siamo partiti, come ogni alimento, con quantità minime di liofilizzato fino a somministrare mezzo vasetto come dose massima (come indicato). Ormai è da tanto che facciamo così e mi sono chiesta se avessi dovuto aumentare la carne fino al vasetto intero da 10 g (di formaggio ne mangia, invece, 25 g).

Buongiorno. Le consiglio di aumentare sempre in maniera graduale, anche monitorando con la pediatra la crescita del bimbo. In particolare è giusto che le porzioni siano un po' più abbondanti, ma indicativamente il vasetto va dato intero verso l'anno di vita, per evitare un eccessivo introito.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti