Omogeneizzati e liofilizzati per lo svezzamento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/01/2015 Aggiornato il 27/01/2015

Sono prodotti studiati apposta per le prime pappe del bimbo, quando il piccolo non sa ancora masticare e deglutire bene. Sono anche molto digeribili

Omogeneizzati e liofilizzati per lo svezzamento

I liofilizzati

In questo tipo di lavorazione industriale la carne viene ridotta a polvere finissima, grazie al trattamento di “sublimazione”: cioè, essa viene prima congelata e poi disidratata di tutta l’acqua. La carne liofilizzata è particolarmente indicata per le prime fasi dello svezzamento, perché risulta molto digeribile in quanto le sue fibre vengono frantumate molto finemente. Le proprietà nutritive restano invariate e identiche a quelle degli omogeneizzati.

Presentano questi vantaggi

Gli omogeneizzati e i liofilizzati, rispetto alle preparazioni domestiche, possiedono tre requisiti che li rendono all’inizio dello svezzamento preferibili all’utilizzo della carne fresca:

  • la digeribilità: un grado di frammentazione della carne così elevato, è infatti, impossibile da ottenere con gli elettrodomestici di casa;
  • l’igiene: i vasetti di vetro, nei quali è contenuta la carne, vengono sterilizzati e poi sigillati ermeticamente;
  • la sicurezza e il controllo qualità: le carni utilizzate per la preparazione degli omogeneizzati sono molto sicure, perché le principali aziende specializzate per l’infanzia garantiscono la provenienza della carne o gestiscono direttamente tutte le fasi dell’allevamento.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti