A cura di “La Redazione”Pubblicato il 21/05/2012Aggiornato il 19/09/2024
Età: da 10 mesi; Difficoltà: Media
Argomenti trattati
Ingredienti
Due pomodori tondi maturi, 30 g di riso, 50 g di tonno al naturale
Preparazione
Taglia i pomodori tondi a metà, togli i semi e la polpa interna per ricavare dei cappucci. Salali internamente e capovolgili in uno scolapasta per circa 15 minuti per far uscire l’acqua di vegetazione. Quindi sciacquali e asciugali bene.
Lessa il riso in abbondante acqua senza aggiungere sale. Scolalo, mettilo in un piatto e unisci il tonno, amalgamando bene.
Riempi i pomodori con il ripieno di tonno e riso ottenuto e offrili al piccolo.
Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane. »
La vitiligine purtroppo è una malattia cronica, per cui non esistono (almeno per ora) terapie che riescano a debellarla. C'è però una novità sul fronte dei farmaci che può aiutare, anche se prima dei 12 anni di età non viene impiegata. »
In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento. »
L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati. »
Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline. »