Crema di riso all’uovo

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 30/08/2019 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: crema di riso, patate, carote, olio extravegine d'oliva, uova.

Crema di riso all’uovo

Ingredienti

40 g di crema di riso istantanea, una patata, una carota piccola, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un tuorlo d’uovo crudo.

Preparazione

Lava le verdure, pela la patata e raschia la carota, taglia il tutto a pezzettini e cuoci in 500 ml di acqua per 20 minuti circa, finché diventano morbide. Passa le verdure con il passaverdure. Versa 250 ml di brodo in un piattino fondo, amalgama con la crema di riso e 2-3 cucchiai di verdure passate, mescolando bene così da non far formare grumi. Per ultimo unisci il tuorlo d’uovo fresco e condisci con l’olio. Mescola leggermente e servi subito al bimbo.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti