Frullato estivo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/07/2012 Aggiornato il 26/01/2015

Età: da 10 mesi; Difficoltà: Facile

Frullato estivo

Ingredienti

Una pesca, una mela, un’albicocca, 80 g di latte formulato già diluito

Preparazione

 

• Lava molto bene tutta la frutta. Pela la pesca, dividila in due togliendo il nocciolo interno. Togli il picciolo della mela, pelala, dividila in due e togli il torsolo. Dividi in due l’albicocca e togli il nocciolo interno.

 

• Metti tutta la frutta e il latte nel bicchiere del frullatore specifico per l’infanzia, quindi frulla il tutto per circa un minuto a una velocità bassa. 

 

• Travasa il frullato in un bicchiere e servi al piccolo a temperatura ambiente.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti