La prima insalata di riso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2015 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 10 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: riso, piselli, carota, pomodorini, basilico, olio

La prima insalata di riso

Ingredienti

50 g di riso, 50 g di piselli sgranati, una carota, 60 g di pomodorini, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, una foglia di basilico

Preparazione

Lessa il riso al dente. Scola e passa sotto l’acqua corrente per farlo raffreddare. Nel frattempo prepara i piselli, cuocendoli se freschi per una decina di minuti, e la carota,  lavata, pelata e cotta per una ventina di minuti. Lava i pomodorini e tagliali a pezzettini, facendoli insaporire con l’olio e la foglia di basilico lavata e spezzettata. In un piatto capiente unisci il riso, i piselli, la carota a pezzi e i pomodori con il loro sugo, mescola bene e servi al bimbo

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti