Pollo alla cacciatora

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/10/2014 Aggiornato il 28/01/2015

Età: da 10 mesi; Difficoltà: Facile

Pollo alla cacciatora

Ingredienti

Una coscia di pollo, una carota, una costa di sedano, un pomodoro piccolo,  mezzo scalogno, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Lava tutte le verdure. Spunta, raschia la carota e riducila a pezzetti. Taglia a metà il pomodoro e a fettine sottili lo scalogno.

 

In una pentola con 400 ml di acqua fai cuocere la coscia di pollo insieme a tutte le verdure per 40 minuti circa.

 

Filtra il brodo e metti le verdure in un piattino e conserva il brodo per un’altra pappa. Nello stesso piatto metti la coscia di pollo privata dell’osso e tagliata a pezzettini piccoli e condisci con l’olio prima di servire al bimbo.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti