Ingredienti
- 50 g di lenticchie
 - mezza fetta di pane casereccio
 - mezza carota
 - mezzo gambo di sedano
 - 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
 - 3 cucchiai di pangrattato
 
Preparazione
- Lava e lessa le lenticchie per circa 45 minuti e scolale. Nel frattempo lava, spunta e gratta la carota e lava il sedano, fai bollire per circa 20 minuti.
 - Bagna il pane nell’acqua, strizzalo. In una ciotola metti le verdure, il pane, le lenticchie e l’olio e amalgama bene. Travasa nel frullatore e frulla il tutto.
 - Forma delle piccole palline, passale nel pangrattato, adagiale in una teglia da forno rivestita da carta da forno e inforna a 180° C per 10 minuti.
 
CONSIGLI
La forma delle polpette rende divertente questo piatto nell’alimentazione dei bambini, anche molto piccoli. Al posto delle lenticchie si possono fare le polpette di ceci o anche di fagioli, a seconda del tipo di legume preferito dal bambino. Spazio alla fantasia e agli abbinamenti anche con altre verdure come ad esempio zucchine o spinaci al posto della carota.
