Ingredienti
- 300 g di lenticchie
- 1 litro di passata di pomodoro fresca
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- mezza cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato tipo grana
- 1 pizzico di sale (dopo l’anno di età)
Preparazione
- Lava bene le verdure, pela la carota e riduci tutto a pezzettini
- Fai scaldare l’olio in un tegame antiaderente e soffriggi le verdure per qualche minuto
- Aggiungi le lenticchie sciacquate e scolate e fai insaporire per 2-3 minuti
- Versa la passata di pomodoro, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per un’ora circa
- Via via aggiungi un po’ di acqua calda, perché le lenticchie tendono ad assorbire tanta acqua
- A cottura ultimata, aggiungi un po’ di sale, se il tuo bimbo ha già l’età per assumerlo, e usa il ragù come condimento per la pasta.
CONSIGLI
Oltre che per condire i primi piatti, puoi utilizzare il ragù vegetale di lenticchie anche in altre ricette, ad esempio, abbinandolo a un bel piatto di polenta.