Alberelli salati

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2016 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: farina, formaggio grattugiato, olive verdi e nere, burro, uova

Alberelli salati

Argomenti trattati

Ingredienti 

150 g di farina, 100 g di formaggio tipo grana grattugiato, 100 g di olive nere e verdi denocciolate, 100 g di burro, 2 uova

Preparazione

Lascia il burro a temperatura ambiente per una decina di minuti, quindi taglialo a dadini. Trita grossolanamente le olive verdi e nere. Unisci in una ciotola la farina con il formaggio e mescola bene. Aggiungi le olive tritate, il burro e i due tuorli e impasta bene fino a ottenere una palla. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per 30 minuti. Passato il tempo, lascia qualche minuto a temperatura ambiente. Stendi l’impasto con un mattarello su un piano infarinato, ricava una sfoglia alta circa mezzo centimetro e intaglia con il taglia biscotti a forma di albero. Disponi i biscotti salati su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellali con il chiaro d’uovo tenuto da parte e inforna a 200° C per venti minuti circa. Fai raffreddare e servi. 

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti