Biscotti di Halloween

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/10/2014 Aggiornato il 28/01/2015

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Biscotti di Halloween

Ingredienti

60 g di zucchero, 60 g di burro, 60 g di farina, l’albume di due uova, un pizzico di sale, 50 g di zucchero a velo, siringa colorante al cioccolato 

Preparazione

Fai sciogliere il burro a temperatura ambiente, quindi mescolalo con un cucchiaio insieme allo zucchero e alla farina. Unisci poi un pizzico di sale e i due albumi. Il composto finale deve risultare molto morbido.

Ricopri una teglia da forno con della carta antiaderente e versavi l’impasto suddividendolo in 10 parti. Con il dorso di un cucchiaio appiattisci ciascuna parte e cerca di dargli, più o meno, la forma di cerchio. Cuoci in forno già caldo a 200° C per 8 minuti circa. Sono pronti quando i bordi iniziano a scurirsi. 

Sforna e, con l’aiuto di una paletta, solleva subito i biscotti e mettili in bicchierini alti e stretti (o anche in tazzine da caffè) affinchè assumano la forma di fantasmini rovesciati. Questa fase deve essere fatta quando i biscotti sono ancora caldissimi. Lascia raffreddare.

Rovescia i biscotti, spolverizza con lo zucchero a velo e disegna occhi e bocca con la siringa colorante di cioccolato. 

 

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti