Bocconcini di ricotta

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2012 Aggiornato il 14/04/2025

Età: da 12 mesi
Difficoltà: Difficile

bocconcini di ricotta

Ingredienti

  • 200 g di ricotta
  • 100 g di patate
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato tipo grana
  • 1 cucchiaio di latte intero
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale fino

Preparazione

  1. Lava bene sotto l’acqua corrente le patate, poi pelale.
  2. In un pentolino metti un po’ d’acqua e fai bollire le patate per circa 20  minuti; quando saranno cotte, schiacciale con una forchetta.
  3. In un piattino sbatti l’uovo.
  4. Unisci la ricotta e il pizzico di sale all’uovo e amalgama bene.
  5. Aggiungi anche il formaggio grattugiato tipo grana, le patate schiacciate, il cucchiaio di latte intero e il prezzemolo precedentemente lavato, asciugato e sminuzzato, quindi amalgama bene gli ingredienti.
  6. Crea delle piccole palline con le dita e passale nel pane grattugiato.
  7. Disponi man mano i bocconcini di ricotta in una teglia foderata con carta forno e fai cuocere in forno già caldo a 160°C per circa 20 minuti.
  8. Sforna e lascia intiepidire prima di servire al bimbo.
 
 
 

CONSIGLI

Per una versione ancor più golosa, le polpettine di ricotta si possono servire al sugo, anziché cuocerle in forno. Versa in una pentola del sugo di pomodoro e qualche foglioline di basilico; una volta che il sugo avrà sfiorato il bollore, disponi bocconcini di ricotta preparati e lasciateli cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce.

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti