Ingredienti
50 g di filetto di branzino, una carota, una zucchina, una patata, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Sciacqua il branzino sotto l’acqua corrente. Cuocilo in forno per circa mezz’ora a 180° C. Quando il pesce è cotto togli con cura tutte le lische.
Lava tutte le verdure. Spunta e raschia la carota. Spunta la zucchina. Taglia tutto a pezzettini. Pela la patata. Adagia le verdure nell’apposito cestello per la cottura a vapore, inseriscilo nella pentola con un po’ d’acqua e cuoci per circa 20 minuti.
Quindi metti la verdura in un piatto, schiacciala con la forchetta, aggiungi l’olio e amalgama bene. Unisci il pesce, trita tutto con una forchetta e servi.
Ti potrebbe interessare anche:
28/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Il funneling è la formazione di una specie di imbuto sul versante più interno del collo uterino, rilevabile con l'ecografia. La sua presenza suggerisce la possibilità che il collo stia iniziando a modificarsi e a dilatarsi internamente, quando ancora alla visita risulta perfettamente lungo e chiuso.... »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini
La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso. »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco
L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo. »
Fai la tua domanda agli specialisti