Chips di mela

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/03/2016 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: mele, zucchero di canna, limone

Chips di mela

Argomenti trattati

Ingredienti

3 mele, 5 cucchiai di zucchero di canna, un limone

Preparazione

Lava bene le mele, perché si utilizzerà anche la buccia. Elimina il torsolo delle mele con un levatorsolo e tagliale a fettine molto sottili. Bagna le fettine con il succo di limone per evitare che si anneriscano. Disponile, una affiancata all’altra, su una teglia da forno foderata con carta da forno. Cospargi con altro succo e con lo zucchero di canna. Cuoci in forno a 90° C per 3 ore circa, aprendo ogni tanto lo sportello per far uscire il vapore. Sforna, fai ben raffreddare e conserva in un contenitore a chiusura ermetica. Volendo, si può intagliare il centro di ogni fettina con un tagliabiscotti, mettendo anche i ritagli a cuocere. 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti