Cornetti alle olive

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/08/2012 Aggiornato il 29/01/2015

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Difficile

Cornetti alle olive

Ingredienti

Mezza confezione di pasta sfoglia, 100 g di crescenza, 3 olive snocciolate
 

Preparazione

Srotola la pasta sfoglia e stendila con le mani su un po’ di farina. Per la ricetta ne sarà utilizzata solo metà.

Taglia 3 triangoli di dieci centimetri per lato e stendi su ognuno un po’ di crescenza e un’oliva tagliata a rondelle. Arrotolali e chiudili negli angoli in modo da formare dei cornetti.

Adagia i cornetti in una teglia foderata da carta da forno e fai cuocere a 180° C per circa 20 minuti, fino a quando non risultano dorati. Toglili dal forno deponili su un vassoio e servili tiepidi al piccolo.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti