Crema di fragole

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 03/05/2019 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: fragole, uova, farina, zucchero di canna, latte, burro.

Crema di fragole

Ingredienti

250 g di fragole, 2 tuorli d’uovo, 30 g di farina, 50 g di zucchero di canna, 250 g di latte parzialmente scremato, 10 g di burro.

Preparazione

Pulisci e lava le fragole, tagliale a pezzi e frullane due terzi. Scalda il latte. In una ciotola monta insieme i due tuorli d’uovo con lo zucchero, quindi aggiungi poco alla volta la farina, il latte tiepido e il burro, fino a formare una crema densa. Versa in una pentola e fai cuocere per qualche minuto a fuoco basso continuando a mescolare bene, perché non devono formarsi grumi. Versa in due coppette e fai rassodare in frigorifero per un quarto d’ora, aggiungi la crema di fragole precedentemente preparata e decora con i pezzettini di fragola tenuti da parte. Metti in frigorifero e servine una al bimbo.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO SVEZZAMENTO DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti