Crocchette di ricotta e spinaci

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/03/2017 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: bassa; Lista della spesa: ricotta, spinaci, formaggio grattugiato tipo grana, olio extravergine d'oliva, uova, pangrattato

Crocchette di ricotta e spinaci

Ingredienti 

200 g di ricotta, 250 g di spinaci, 50 g di formaggio grattugiato tipo grana, 30 ml di olio extravergine d’oliva, un uovo, 30 g di pangrattato

Preparazione

Sciacqua gli spinaci, così da eliminare tutta la terra, e cuocili al vapore per una decina di minuti. Sminuzzali bene e passali qualche minuto in padella antiaderente con un cucchiaio di olio per farli insaporire. Fai intiepidire. In una ciotola mescola insieme la ricotta con l’uovo, poi aggiungi il formaggio grattugiato e gli spinaci. Con le mani, forma delle polpettine, passale nel pangrattato, disponile su una teglia ricoperta con carta da forno, irrora con l’olio e cuoci in forno a 180° C per 20 minuti. Fai intiepidire e servine qualcuna al bimbo.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti