Età: da 15 mesi; Difficoltà: bassa;
Lista della spesa: friselle, pomodorini, basilico, olio extravergine d'oliva
Ingredienti
Una frisella (40 g circa), 100 g di pomodorini, due foglie di basilico fresco, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Passa la frisella sotto il rubinetto con acqua tiepida fino a che risulti morbida sopra e appena croccante sotto, nella parte bombata. Se necessario, lascia sgocciolare un po’ in un piatto. Nel frattempo, prepara il condimento: affetta sottilmente i pomodorini e unisci l’olio e il basilico spezzettato, lasciando amalgamare il tutto. Metti la frisella in piatto, disponi sopra il sugo di pomodorini, fai insaporire per una decina di minuti e servi al bimbo.
Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici. »
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »