Mozzarella in carrozza light

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/10/2013 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Mozzarella in carrozza light

Ingredienti

Per due persone: 4 fette di pancarrè, una mozzarella, un uovo, 80 ml di latte, 50 grammi di pangrattato, un cucchiaio di farina, un pizzico di sale 

Preparazione

 

Taglia la mozzarella a fettine e asciugala con carta assorbente. Suddividila sopra due fette di pancarrè e copri con le altre due fette. Per sigillare bene i sandwich passa i bordi prima nella farina e poi velocemente nell’acqua.

 

Sbatti l’uovo in una terrina, aggiungi il latte e il sale e mescola ancora. Quindi, inzuppa rapidamente i panini in questo composto e poi passali subito nel pangrattato.

 

Sistema le fette di pancarrè imbottite sopra una placca rivestita da carta da forno e fai cuocere sotto il grill per una decina di minuti, finché non risultano dorati.

 

Fai intiepidire e servi al piccolo. 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti