Muffin integrale ai mirtilli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/10/2015 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: farina integrale, farina di mandorle, uova, burro, mirtilli, zucchero a velo, limone

Muffin integrale ai mirtilli

Ingredienti

3 bianchi d’uovo, 40 g di farina integrale, 70 g di farina di mandorle, 100 g di burro, 125 g di mirtilli, 110 g di zucchero a velo, la buccia di un limone

Preparazione

Taglia il burro a dadini e lascialo a temperatura ambiente per un po’ in modo che si sciolga. In una ciotola capiente mescola insieme le due farine e lo zucchero a velo. Aggiungi il burro e amalgama bene. Monta a neve ben ferma i bianchi d’uovo e uniscili, mescolando dal basso verso l’alto, alle farine con lo zucchero. Aggiungi quindi il burro e la buccia di un limone e per ultimo i mirtilli ben lavati e asciugati. Mescola bene. Imburra e infarina 6 stampini e riempili fino al bordo, inforna per 20 minuti a 180° C. Sforna e lasciali raffreddare su una griglia prima di darli al bimbo.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti