Omini di pan di zenzero

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 18/12/2020 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: farina, zucchero, miele, burro, zenzero, cannella, lievito, sale, penna per decorazione colore bianco.

Omini di pan di zenzero

Ingredienti

320 g di farina 1,70 g di zucchero di canna, 70 g di miele di acacia, 100 g di burro, 1 cucchiaino di zenzero e uno di cannella, 5 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, penna per decorazioni colore bianco.

Preparazione

In un contenitore capiente versa il burro a dadini a temperatura ambiente, lo zucchero e il miele, mescolando per far amalgamare il tutto. Unisci la farina, lo zenzero, la cannella, il sale e il lievito, impastando anche con le mani. Forma una palla, copri con pellicola e fai riposare in frigorifero per mezz’ora. Passato il tempo, stendi su carta da forno infarinata l’impasto, tirandolo con un matterello. Usa uno stampino per fare le forme e via via disponi ogni singolo biscotto su una piastra ricoperta con carta da forno. Cuoci in forno già caldo a 180° C per 10-12 minuti. Estrai la piastra e fai raffreddare. Decora con la penna e fai asciugare.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti