Omini di Pan di Zenzero

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/12/2013 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Omini di Pan di Zenzero

Argomenti trattati

Ingredienti

275 g di farina 00, 100 g di zucchero di canna, 75 g di burro, 50 g di miele, un uovo, un cucchiaino di lievito in polvere, uno di zenzero grattugiato e uno di cannella, colorante in siringhe per decorare

Preparazione

Mescola in una ciotola la farina con la cannella, lo zucchero e lo zenzero tritato. Aggiungi il burro a temperatura ambiente tagliato a cubettini, il lievito e un pizzico di sale e amalgama bene il tutto. 

In un bicchiere sbatti l’uovo con il miele fino a formare un composto spumoso e versalo nella ciotola con l’impasto di farina e burro e amalgama bene: deve risultare un impasto liscio. Avvolgi con pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per 30 minuti circa.

Stendi la pasta e ricavane degli omini con l’apposito taglia biscotti. Disponili in una teglia ricoperta con carta da forno e cuocili nel forno caldo a 180° C per venti minuti. Una volta raffreddati, decorali con i coloranti naturali, disegnando il volto e i vestiti dell’omino. 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti