A cura di “La Redazione”Pubblicato il 14/09/2012Aggiornato il 19/09/2024
Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media
Argomenti trattati
Ingredienti
2 patate, due fette di prosciutto cotto, 4 cucchiai di crescenza, 10 ml di latte intero, 4 cucchiai di formaggio grattugiato tipo grana
Preparazione
Lava e sbuccia le patate e lessale in un po’ d’acqua. Scolale e tagliale a fette sottili. Trita il prosciutto cotto.
Amalgama il prosciutto, la crescenza e il latte fino a quando non si forma un composto omogeneo. Distribuisci gli ingredienti in una pirofila e fai due strati: patate, composto di prosciutto e sopra il formaggio grattugiato tipo grana.
Fai cuocere in forno a 200° C per 10 minuti o fino a ottenere la doratura desiderata. Servi tiepido.
Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »