Pomodori ripieni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/06/2014 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Pomodori ripieni

Ingredienti

Un pomodoro, 40 g di carne trita di vitello, 3-4 foglioline di prezzemolo, 2 cucchiaini di pangrattato, un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana

Preparazione

Lava bene il pomodoro e dividilo a metà; togli la polpa e mettila da parte.

Frulla, meglio se con lo specifico strumento per l’infanzia, la polpa di pomodoro con la carne trita, il prezzemolo lavato, il pangrattato, il formaggio grattugiato e l’olio extravergine d’oliva, fino a ottenere un composto omogeneo.

Versa l’impasto ottenuto nelle due parti del pomodoro. Quindi, cuoci il pomodoro al vapore per circa 30 minuti. Lascia intiepidire e servi al piccolo.
 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti