Riso con piselli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/07/2013 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Riso con piselli

Argomenti trattati

Ingredienti

50 g di riso, 30 g di piselli surgelati, mezzo scalogno, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana, un pizzico di sale, qualche foglia di prezzemolo

 

Preparazione

Fai scongelare i piselli a temperatura ambiente e sciacquali. Nel frattempo fai lessare il riso in acqua salata per circa 25 minuti.

Pulisci lo scalogno, tritalo finemente e fallo rosolare in una pentola antiaderente con l’olio d’oliva; versa i piselli. Aggiungi il pizzico di sale e un bicchiere di acqua calda, amalgama e fai cuocere per circa 20 minuti.

Scola il riso. Quando i piselli saranno cotti, uniscili al riso e mescola con cura.

Versa in un piatto, aggiungi il formaggio grattugiato e il prezzemolo pulito e servi al bambino.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti