A cura di “La Redazione”Pubblicato il 15/12/2017Aggiornato il 19/09/2024
Età: da 12 mesi; Difficoltà: media;
Lista della spesa: biscotti da svezzamento, frutti di bosco, latte, amido di mais, zucchero
Argomenti trattati
Ingredienti
Biscotti tipo svezzamento, frutti di bosco, 250 ml di latte, 20 g di amido di mais, 20 g di zucchero.
Preparazione
Metti in una ciotola l’amido e lo zucchero, mescolali e poi aggiungi lentamente, per non far formare grumi, il latte. Porta quindi a ebollizione e fai cuocere per un minuto, spegni e versa subito in due stampini individuali da budino in silicone. Fai raffreddare in frigorifero per almeno tre ore. Capovolgi i budini in due piattini, togli lo stampo, metti tutto intorno i biscotti per lo svezzamento e chiudi con un nastro ben pulito. Sopra disponi con molta attenzione la frutta già lavata e asciugata e servi subito.
Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »