Stecchi ai frutti di bosco

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 05/07/2019 Aggiornato il 13/06/2025

Età: da 12 mesi
Difficoltà: media

stecchi ai frutti di bosco

Ingredienti

  • 300 g di frutti di bosco
  • 300 g di yogurt greco bianco
  • 1 cucchiaio di miele

Procedimento

  1. Lava bene i frutti di bosco e frullane una buona parte, mantenendone qualcuno da parte.
  2. In una terrina capiente mescola lo yogurt greco con il miele, così da addolcirlo.
  3. Unisci i frutti di bosco frullati e quelli interi, mescola ancora (se si desidera un colore omogeneo occorre mescolare a lungo, per uno più variegato bisogna mescolare pochissimo).
  4. Distribuisci il composto negli stampini dei ghiaccioli con lo stecco e conserva in freezer per almeno 6 ore.
  5. Prima di servirne uno al piccolo, aspetta qualche minuto che si scongeli ed estrailo dal contenitore.
 
 
 

CONSIGLI

Gli stecchi si possono arricchire di altra frutta, come le fragole, oppure di granella di frutta secca come noci e nocciole.

 

 

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti