Stecchi ai frutti di bosco

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 05/07/2019 Aggiornato il 13/06/2025

Età: da 12 mesi
Difficoltà: media

stecchi ai frutti di bosco

Ingredienti

  • 300 g di frutti di bosco
  • 300 g di yogurt greco bianco
  • 1 cucchiaio di miele

Procedimento

  1. Lava bene i frutti di bosco e frullane una buona parte, mantenendone qualcuno da parte.
  2. In una terrina capiente mescola lo yogurt greco con il miele, così da addolcirlo.
  3. Unisci i frutti di bosco frullati e quelli interi, mescola ancora (se si desidera un colore omogeneo occorre mescolare a lungo, per uno più variegato bisogna mescolare pochissimo).
  4. Distribuisci il composto negli stampini dei ghiaccioli con lo stecco e conserva in freezer per almeno 6 ore.
  5. Prima di servirne uno al piccolo, aspetta qualche minuto che si scongeli ed estrailo dal contenitore.
 
 
 

CONSIGLI

Gli stecchi si possono arricchire di altra frutta, come le fragole, oppure di granella di frutta secca come noci e nocciole.

 

 

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti