Stelle con mousse di salmone e yogurt bianco

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2016 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: salmone, yogurt, ricotta, pane di segale, succo di limone, pistacchi, sale e pepe

Stelle con mousse di salmone e yogurt bianco

Argomenti trattati

Ingredienti

50 g di salmone affumicato, 2 cucchiai di yogurt Bianco Demeter Fattoria Scaldasole, 125 g di ricotta, una fetta di pane di segale, succo di limone, sale e pepe, pistacchi per decorazione

Preparazione

In un mixer frulla il salmone affumicato con la ricotta, il succo di un quarto di limone e 2 cucchiai di yogurt bianco Demeter di Fattoria Scaldasole. Regola con sale e pepe, mescola e versa in un sac à poche.

Con uno stampino ritaglia delle stelle dal pane di segale. Versa su ogni forma di stella un cucchiaino di yogurt e poi, al centro, un giro di mousse di salmone con il sac à poche. Decora con pistacchi e tieni al fresco sino al momento di servire.

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Ovuli vaginali: come si inseriscono?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Prima di eseguire la manovra è bene lavare le mani con cura. Dopo l'applicazione può essere utile stare sdraiate per qualche minuto.  »

Clomifene: si può assumere in allattamento?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il clomifene, che è un farmaco che favorisce l'ovulazione, è controindicato in allattamento perché passa nel latte e gli studi compiuti non sono sufficienti per garantire la sua assoluta sicurezza per il bambino.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti