Torta coniglietto

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 25/03/2016 Aggiornato il 17/04/2025

Età: da 12 mesi
Difficoltà: media

Torta coniglietto

Argomenti trattati

Ingredienti 

  • 5 uova
  • 215 g di zucchero
  • 215 g di farina bianca
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • cocco disidratato
  • mezza banana
  • una penna al cioccolato

Preparazione

  1. Metti in una ciotola le uova con lo zucchero e il sale e mescola molto a lungo, fino a ottenere una crema gonfia e soda. L’impasto deve “scrivere”, cioè facendo cadere a filo un po’ di impasto sulla superficie della torta, questo non deve affondare ma restare per qualche minuto impresso sul composto come appunto una scritta.
  2. Incorpora poco alla volta la vanillina e la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio di legno sempre dal basso verso l’alto.
  3. Versa l’impasto in una teglia da forno molto ampia ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata e cuoci in forno caldo a 180°C per 20-30 minuti. Non aprire durante la cottura e testa con uno stecchino per vedere quando il dolce è pronto, ossia infilato nella torta dovrà uscirne pulito.
  4. Lascia in forno spento per 10 minuti, sforna, fai intiepidire e taglia le varie parti del coniglio.
  5. Componi il piatto: metti due rondelle di banana come zampe e il cocco come fosse la coda e decora, infine, con la penna di cioccolato.
 
 
 

CONSIGLI

Personalizzate la decorazione del coniglietto come preferite: ad esempio, per la codina, si può anche realizzare un ciuffetto di panna montata e per simulare le zampette anteriori due spicchietti di fragola.

 

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti