Torta di pane e frutta secca

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 06/12/2019 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: pane raffermo, cacao amaro, burro, latte, miele, noci, mandorle, biscotti secchi

Torta di pane e frutta secca

Argomenti trattati

Ingredienti

500 g di pane raffermo, 50 g di cacao amaro, 50 g di burro, un litro di latte, 30 g di miele, 100 g di noci, 100 g di mandorle, 100 g di biscotti secchi.

Preparazione

Immergi il pane nel latte e lascialo per alcune ore finché si ammorbisce, quindi strizzalo e tienilo da parte. Tira fuori il burro dal frigorifero e tienine da parte 10 g. Trita le mandorle e le noci. In una ciotola amalgama il pane, il burro, la frutta secca, il cacao e il miele. Se risulta troppo denso aggiungi un po’ di latte. Trita i biscotti secchi, ungi una tortiera con il burro tenuto da parte, cospargi con le bricole di biscotti, versa il composto, livella e inforna a 180° C per circa 40 minuti. Volendo, spolverizzare con zucchero a velo.

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti