Tortini di zucca

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/12/2016 Aggiornato il 30/12/2016

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: zucca, ricotta, brodo vegetale, uova, cipolla, olio extravergine d'oliva

Tortini di zucca

Argomenti trattati

Ingredienti 

200 g di zucca, 120 g di ricotta, 300 ml di brodo vegetale, 2 uova, mezza cipolla, due cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Pulisci la zucca e riducila in pezzetti. Trita la cipolla e falla rosolare nell’olio, quando sarà imbiondita aggiungi la zucca e cuoci per 40 minuti con il brodo. Fai intiepidire. Metti la zucca nel bicchiere di un frullatore e azionalo per tritarla. Aggiungi quindi la ricotta e le uova e frulla ancora per far amalgamare il composto. Olia i pirottini e riempi con la crema preparata. In una teglia metti dell’acqua calda e immergici i pirottini, che dovrebbero essere coperti per due-terzi circa. Cuoci per 25-30 minuti, finché l’impasto non lievita ben bene. Servi tiepidi o freddi. 

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti