Tortino di farro

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/04/2014 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media

Tortino di farro

Argomenti trattati

Ingredienti

200 g di farro, 50 g di ricotta di capra, un uovo, un pizzico di noce moscata e uno di sale, qualche foglio di basilico

Preparazione

Metti in ammollo il farro per 12 ore. Fallo, quindi, bollire in acqua per 45 minuti, scola e lascia raffreddare.

 

In una ciotola unisci al farro tiepido o freddo, l’uovo, il sale, l’olio e una grattugiata di noce moscata, mescolando per amalgamare bene il composto. 

 

Fodera tre stampini con la carta da forno, versa l’impasto di farro, livella bene la superficie e fai cuocere in forno a 180° C per 30 minuti. 

 

Fai intiepidire i tre tortini, capovolgili, metti sopra le foglie di basilico a modi di decorazione e servine uno al bambino.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti