Tortino di pere

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/03/2018 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 12 mesi; Difficoltà: media; Lista della spesa: pasta sfoglia, pere, uova, zucchero di canna, latte, ricotta, cannella

Tortino di pere

Argomenti trattati

Ingredienti

Un rotolo di pasta sfoglia integrale, 500 g di pere gialle, 2 uova, 60 di zucchero di canna, 100 ml di latte, 180 g di ricotta vaccina, un pizzico di cannella

Preparazione

Fodera uno stampo da crostata con la pasta sfoglia, lasciandola nella sua carta da forno. Fora il fondo con una forchetta. Pela le mele, togli il nocciolo e affettale sottilmente, quindi distribuisci a raggiera sopra la pasta sfoglia. In una ciotola monta le uova con lo zucchero, unisci il latte e la ricotta e amalgama il tutto. Versa sopra le pere e spolverizza con la cannella. Con della pasta sfoglia, fai un piccolo cuore e mettilo al centro. Spennella con un po’ di latte i bordi della sfoglia e il cuore, così da ammorbidirli. Cuoci in forno già caldo a 180° C per 40 minuti. Fai raffreddare e servine una fettina al bimbo.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti