Triangoli gustosi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/06/2013 Aggiornato il 27/01/2015

Età: da 12 mesi; Difficoltà: Facile

Triangoli gustosi

Ingredienti

Due fette di pancarrè, 80 g di tonno al naturale, 30 g di crescenza

Preparazione

Prendi due fette di pancarré e tagliale in diagonale, in modo da ricavare quattro triangolini. 

In una ciotola versa il tonno al naturale sgocciolato, schiaccialo un po’ con la forchetta, aggiungi la crescenza e amalgama bene fino a ottenere una crema perfettamente omogenea.

 

Distribuisci il composto ottenuto su due triangoli di pancarré, spalmandolo bene fino a ricoprire tutto il pane.

 

“Ricopri” poi le fettine con gli altri due triangoli e servi al bambino.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Connettivite indifferenziata e gravidanza: va sospesa la cura?

13/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Sospendere il trattamento che controlla la connettivite indifferenziata, che è una malattia autoimmune, potrebbe compromettere il buon esito della gravidanza, quindi continuare la cura (oltretutto innocua per il bambino) è un imperativo categorico.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti