A cura di “La Redazione”Pubblicato il 30/11/2012Aggiornato il 27/01/2015
Età: da 12 mesi; Difficoltà: Media
Ingredienti
Un uovo, un cucchiaio di ceci, un cucchiaino di ricotta, un cappero, un ciuffo di prezzemolo
Preparazione
Tieni in ammollo i ceci circa 8-10 ore. Falli bollire, decorticali e passali per qualche secondo alla velocità più bassa nel frullatore specifico per l’infanzia.
Rassoda l’uovo. Dividilo in due, togli il tuorlo, che metterai in una ciotola. Aggiungi il passato di ceci, la ricotta e il cappero e amalgama molto bene.
Riempi le due parti di albume con il composto ottenuto, aggiungi il prezzemolo precedentemente lavato e sminuzzato e servi al piccolo con il cucchiaino.
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »