A cura di “La Redazione”Pubblicato il 22/05/2015Aggiornato il 12/09/2024
Età: da 6 mesi; Difficoltà: Bassa;
Lista della spesa: crema di mais e tapioca, latte formulato, omogeneizzato di pera
Argomenti trattati
Ingredienti
20 g di crema di mais e tapioca, 180 ml di latte formulato già diluito, mezzo omogeneizzato di frutta di pere
Preparazione
Sciogli la crema di mais e tapioca in poco latte. Aggiungi poi, una volta che il composto è ben uniforme, il latte rimanente, mescola bene e versa nel bicchiere del frullatore. Aggiungi l’omogeneizzato di frutta e aziona qualche secondo per amalgamare il tutto. Versa in un pentolino e scalda, a fiamma dolce e senza far bollire, per qualche minuto. Servi con il cucchiaino. Se vuoi darlo nel biberon, invece, è meglio che allunghi la crema di mais con altra acqua.
Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità. »
In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione. »
Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi. »
All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia. »