Multicereali alle verdure

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/11/2014 Aggiornato il 12/09/2024

Età: da 6 mesi; Difficoltà: Facile

Multicereali alle verdure

Argomenti trattati

Ingredienti

20 g di crema multicereali, due carote, una foglia di lattuga, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana

Preparazione

Lava tutte le verdure, spunta e pela le carote, taglia tutto a pezzettini. Fai bollire 300 ml di acqua, unisci le verdure e cuoci per circa 20 minuti. Filtra il brodo e riduci a purea gli ortaggi con il passaverdura.

 

Versa in un piattino una tazza di brodo di verdure, unisci la crema multicereali e mescola subito per evitare che si formino grumi.

 

Aggiungi poi 2 cucchiai di verdure passate, condisci con l’olio e il formaggio, amalgama il tutto e servi al bimbo.

 

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti