Pappa gustosa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/11/2012 Aggiornato il 12/09/2024

Età: da 6 mesi; Difficoltà: Facile

Pappa gustosa

Ingredienti

4 cucchiai di crema di riso, un omogeneizzato di platessa, una patata, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva

 

Preparazione

Lava la patata, pelala e tagliala a pezzi di 2-3 centimetri. Fai bollire l’acqua in un pentolino, unisci la patata e cuocila per mezz’ora.

Filtra il brodo e riduci la patata a purea con una forchetta. Versa 200 ml (una tazza) di brodo in un piattino e amalgama la crema di riso.

Unisci 2 cucchiai di purea di patata e l’omogeneizzato di platessa. Condisci con l’olio extravergine d’oliva e servi al piccolo.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti