Semolino dolce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2012 Aggiornato il 26/01/2015

Età: da 6 mesi; Difficoltà: Facile

semolino dolce

Ingredienti

20 g di semolino, una banana, 200 ml di latte formulato già diluito, 10 g di ricotta

Preparazione

• Versa una tazza di latte formulato in un pentolino e portalo a ebollizione. Travasa il latte in una ciotolina e aggiungi il semolino, amalgamando con cura il tutto.

• Nel frattempo sbuccia la banana, elimina le estremità ed eventuali parti ammaccate e riducila a fettine. Adagiala nel cestello per la cottura a vapore, inseriscilo nella pentola con un po’ d’acqua e fai cuocere per circa 10 minuti.

• Schiaccia la banana con l’aiuto di una forchetta fino a renderla una purea omogenea e uniscila al semolino e al latte, poi aggiungi la ricotta. Mescola bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto cremoso e servi al piccolo.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti