Tempestina con verdure

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/09/2012 Aggiornato il 12/09/2024

Età: da 6 mesi; Difficoltà: Facile

Tempestina con verdure

Argomenti trattati

Ingredienti

40 g di tempestina, una patata, un porro, 4 foglie di lattuga, 40 g di crescenza, un cucchiaio di formaggio grattugiato tipo grana, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Lava la verdura, pela la patata e sminuzza tutti gli ortaggi. Mettili in una pentola con 200 ml di acqua. Cuoci per mezz’ora.

Prelevali senza buttare via il brodo. Ottieni una purea con il passaverdure. Fai bollire di nuovo il brodo, unisci la pastina e fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Versa in un piattino, aggiungi 2-3 cucchiai di verdura, l’olio, il formaggio e la crescenza e amalgama bene.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti