Insalata di riso e fagiolini

Dottoressa Rosa Lenoci A cura di Rosa Lenoci - Dottoressa Pubblicato il 16/08/2019 Aggiornato il 13/09/2024

Età: da 8 mesi Difficoltà: bassa Lista della spesa: riso, fagiolini, carote, formaggio tipo grana, olio extravergine d'oliva, basilico

Insalata di riso e fagiolini

Ingredienti

50 g di riso, 30 g di fagiolini, una piccola carota, 20 g di formaggio stagionato tipo grana a scaglie sottili, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Cuoci il riso (a questa età non deve essere cotto al dente ma procedi con la cottura), quindi scolalo e passalo sotto l’acqua corrente. Nel frattempo, spunta la carota già pelata e i fagiolini, tagliali a pezzi e cuocili al vapore per una decina di minuti, finché risultano morbidi. Fai intiepidire. In un piattino amalgama il riso con le verdure, poi unisci le scaglie di formaggio stagionato tipo grana. Condisci con l’olio e servi al bimbo.

 

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO SVEZZAMENTO DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti