A cura di “La Redazione”Pubblicato il 08/06/2018Aggiornato il 13/09/2024
Età: da 8 mesi; Difficoltà: bassa;
Lista della spesa: platessa, carote, olio extravergine d'oliva, basilico
Argomenti trattati
Ingredienti
Un filetto di platessa, due carote, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, qualche foglia di basilico
Preparazione
Lava, pela e dividi in grossi pezzi le carote. Tuffale in acqua bollente e lessale per una ventina di minuti, finché diventano morbide toccandole con una forchetta. Scola e frullale con un frullatore che non inglobi aria. Nel frattempo, sciacqua e asciuga il filetto di platessa e cuocilo al vapore per 4 minuti. In un piattino trita il pesce con una forchetta, aggiungi la purea di carote, condisci con l’olio e mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Guarnisci, se vuoi, con le foglioline di basilico lavate e servi al bimbo.
In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »