A cura di “La Redazione”Pubblicato il 14/02/2012Aggiornato il 26/01/2015
Età: da 8 mesi; Difficoltà: Facile
Ingredienti
due fette di prosciutto cotto senza polifosfati, una mela, un cucchiaio di latte formulato già diluito, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Preparazione
• Lava la mela, togli il picciolo, sbucciala, tagliala a metà e togli il torsolo interno. Tagliala a pezzetti, mettili in un pentolino con un po’ d’acqua e fai cuocere fino a quando non si forma una purea.
• Metti la crema di mela in una ciotola, aggiungi l’olio d’oliva e il latte e amalgama bene.
• Disponi le fettine di prosciutto su un piatto, spalma su ognuna la crema di mela e servi al piccolo.
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »