A cura di “La Redazione”Pubblicato il 12/01/2018Aggiornato il 13/09/2024
Età: da 8 mesi; Difficoltà: bassa;
Lista della spesa: porro, patata, sedano, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva
Ingredienti
Mezzo porro, una patata piccola, un pezzettino di sedano, 200 ml di brodo vegetale, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Pulisci il porro, lavalo e taglialo a rondelle sottili, tenendone da parte qualcuna per decorazione. Sciacqua e trita il pezzo di sedano. Lava e sbuccia la patata e grattugiala con una grattugia a fori larghi. Fai scaldare in una pentola l’olio e poi versaci le verdure, facendole soffriggere per qualche minuto. Unisci quindi il brodo vegetale, porta a ebollizione e cuoci per 15 minuti, mescolando ogni tanto. Passa con il passaverdure la minestra e rimettila sul fuoco per un minuto ancora per far amalgamare. Versa nel piattino, aggiungi qualche rondella di porro tenuta da parte e servi al bimbo tiepida.
Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici. »
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »