Crema di patate e porri

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/01/2018 Aggiornato il 12/01/2018

Età: da 8 mesi; Difficoltà: bassa; Lista della spesa: porro, patata, sedano, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva

Crema di patate e porri

Ingredienti

Mezzo porro, una patata piccola, un pezzettino di sedano, 200 ml di brodo vegetale, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Pulisci il porro, lavalo e taglialo a rondelle sottili, tenendone da parte qualcuna per decorazione. Sciacqua e trita il pezzo di sedano. Lava e sbuccia la patata e grattugiala con una grattugia a fori larghi. Fai scaldare in una pentola l’olio e poi versaci le verdure, facendole soffriggere per qualche minuto. Unisci quindi il brodo vegetale, porta a ebollizione e cuoci per 15 minuti, mescolando ogni tanto. Passa con il passaverdure la minestra e rimettila sul fuoco per un minuto ancora per far amalgamare. Versa nel piattino, aggiungi qualche rondella di porro tenuta da parte e servi al bimbo tiepida.

 

CONSULTA LE ALTRE RICETTE PER LO svezzamento DEL TUO BAMBINO. CLICCA QUI!

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti