rosanera

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/05/2012 Aggiornato il 24/05/2012

Risponde: Dottoressa Lucia Romeo

Una domanda di: rosanera
Buongiorno Dottoressa, mia figlia di 10 mesi mangia, secondo me, un po' troppo (pesa già 10 kg ed è alta 78 cm e a me sembra un gigante e ho paura che in futuro possa avere problemi di obesità). A metà mattina le do la frutta, a pranzo la pappa con crema di cereali, verdure carne o pesce, lo yogurt il pomeriggio e la sera pastina con verdure e formaggio. La domanda è: tutte le sere devo darle il formaggio? Ora mangia quelli più freschi tipo parmigiano, ricotta, crescenza, ma con che cosa
posso sostituirlo? Con i legumi? Qual è l'abbinamento più giusto? Grazie
Argomento: Svezzamento

Buongiorno, innanzitutto niente pasto a metà mattina, i pasti devono essere 4: colazione con latte o yogurt, pranzo, merenda con latte o yogurt, cena. Nel pranzo e nella cena il bambino deve mangiare a seconda dei mesi creme di cereali varie o pastina di verdura e le proteine che possono essere carne, pesce, formaggio e dopo l'anno anche uova o prosciutto. Non si deve ripetere lo stesso tipo di proteina 2 volte al giorno ma si deve variare il più possibile a panzo o a cena. È indifferente ma non tutte le sere il formaggio!!!

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti