Ecco come organizzare il menù del giorno del bebè. In caso di dubbi, chiedere sempre consiglio al pediatra
Schema pasti
1° pasto
2° pasto
- Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
3° pasto
- pappa con 200 ml di brodo vegetale, uno-due cucchiai di verdure passate, 20 g di crema di riso, carne liofilizzata o omogeneizzata (cominciando con un cucchiaino), frutta: pera o mela grattugiata o ½ banana
4° pasto
- Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
5° pasto
Latte materno (a volontà) o latte artificiale di proseguimento: 160-180 ml
Lo schema e la quantità dei pasti è indicativa, perché ogni bambino si regola in base alle proprie esigenze e ai propri gusti
Ti potrebbe interessare anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
18/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini
Intorno ai quattro mesi di vita, tutti i bambini dovrebbero imparare ad addormentarsi da solo: se questo non accade si può ricorrere a un metodo che nella maggior parte dei casi dà buoni risultati. »
18/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo
Per ottenere risate e gridolini allegri dal proprio bambino, può essere sufficiente relazionarsi con lui in modo sereno e gioioso. »
13/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD
Nel Web circolano bufale a volte così ben confenzionate da diventare credibili anche per persone competenti. Documentarsi sempre in modo meticoloso, prima di dare credito a ipotesi che mettono in discussione le scelte delle autorità sanitarie è quanto di meglio si possa fare per non cadere nelle tante... »
Fai la tua domanda agli specialisti