Schema pasti svezzamento 8-10 mesi

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 12/06/2025

La prima e la seconda pappa si va via via arricchendo di nuovi ingredienti. È bene alternare la carne, al pesce e ai formaggi, fonti di proteine. Verso i 10 mesi, fa il suo ingresso anche l'uovo. Si raccomanda di cuocere sempre molto bene l'albume.

Schema pasti svezzamento 8-10 mesi

Dagli 8 ai 10 mesi il bambino aumenta il numero dei pasti e dei cibi solidi per cui dovrebbero essere 3 i pasti da fare al giorno, e 1 o 2 spuntini a completare la giornata. Man mano si può proporre al bambino dei cibi più solidi e qualche variazione nell’abbinamento degli ingredienti.

Lo schema dei pasti ideale da seguire per un’alimentazione del bambino sana e corretta

1° pasto – colazione

  • Latte materno a volontà o latte di proseguimento (circa 250 ml) o yogurt (1 vasetto di yogurt intero + frutta o 1 biscotto per l’infanzia) 

2° pasto – pranzo

  • Pappa a base di brodo vegetale o di carne con 30 g di cereali (pastina, pane, semolino, creme multicereali, fiocchi) e carne (1/2 omogeneizzato da 80 g, o carne fresca, 20-30 g) o pesce; 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva

3° pasto – merenda

  • Latte materno a volontà o latte di proseguimento (circa 250 ml) o yogurt (1 vasetto di yogurt intero + frutta o 1 biscotto per l’infanzia) 

4° pasto – cena

  • Pappa a base di brodo vegetale o di carne con 30 g di cereali (pastina, pane, semolino, creme multicereali, fiocchi) con formaggio (30-40 g) o ricotta o prosciutto cotto magro (1/2 omogeneizzato o prodotto fresco, 30 g).

Lo schema e la quantità dei pasti è indicativa: tutti i bambini nella fascia 8-10 mesi sanno perfettamente regolarsi in base alle proprie esigenze e ai propri gusti, quindi è più che opportuno non insistere mai affinchè inghiotta più di quanto dimostri di gradire. Il rischio è di creare in lui un’avversione per il cibo e anche di trasformare il momento dei pasti in un incubo per lui e per te.

Ti servono spunti per ricette o pappe da preparare per tuo figlio? Puoi consultare le ricette 8-10 mesi per preparare sempre qualcosa di diverso, sano e delizioso durante lo svezzamento.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti